|
|
Scaffale
Alessio Fiore
Bibliografia degli scritti
(2004-2010)
- Sono indicati i testi scaricabili
da Reti Medievali, e segnalati anche altri testi eventualmente presenti
nel web.
- Schiera furiosa e caccia selvaggia: una discussione e qualche prospettiva, in «Quaderni storici», 39 (2004), 116, pp. 559-576.
- L’Impero come signore: istituzioni e pratiche di potere nell’Italia del XII secolo, in «Storica», 10 (2004), 30, pp. 31-60.
- Forme e riti della preminenza sociale, in Storia d’Europa e del Mediterraneo, IX, il Medioevo. Strutture, preminenze, lessici comuni, a cura di S. Carocci, Salerno editore, Roma 2005, pp. 271-321.
- Stato e aristocrazia. Prospettive dall’alto e dal basso medioevo, in «Storica», 16 (2006), 35-36, pp. 159-184.
- Giorgio Falco come storico della società, in «Bullettino dell’Istituto storico italiano per il Medioevo», 111 (2009), pp. 407-417.
- Signori e sudditi. Strutture e pratiche del potere signorile in area umbro-marchigiana (secoli XI-XIII), Edizioni del CISAM, Spoleto 2010, pp. 492.
- L’attività militare come vettore di mobilità sociale (1250-1350), in La mobilità sociale nel medioevo: rappresentazioni, canali, protagonisti, metodi d’indagine, Atti del convegno di Roma (28-31 maggio 2008), a cura di S. Carocci, École Française de Rome, Roma 2010 (in corso di stampa).
- La dimensione locale del potere imperiale. Assetti istituzionali e linguaggi politici nel regno d’Italia (1177-1197), in corso di stampa in «Rivista Storica Italiana».
- Bonus et malus usus. Potere, consenso e coercizione nel mondo signorile italiano (secc. XI-XII), articolo in corso di stampa.
|